Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Modern Chalkboard: lezioni interattive per LIM SMART PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Sabato 29 Marzo 2014 15:22

 

Modern Chalkboard è un ricco archivio di risorse didattiche per LIM SMART.

In questa piattaforma potete trovare lezioni interattive dedicate a diverse discipline: matematica, grammatica inglese, scienze e studi sociali.

 
Indicazioni per l'organizzazione delle prove INVALSI 2014 PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Martedì 15 Aprile 2014 13:28

 

Sono state inviate alle scuole le note sulle modalità organizzative legate alla somministrazione delle prove INVALSI 2014, che si svolgeranno nelle giornate del 6 e del 7 maggio per la scuola primaria e del 13 maggio per la scuola secondaria di II grado.

 
Materiali e guide per le Classi 2.0 PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
  
Venerdì 04 Luglio 2014 14:14

 

All'interno dei Gruppi di Facebook frequentati da insegnanti "tecnologici" capita ogni giorno di scovare link interessanti.

 
La creazione di un ebook come attività alternativa alla Religione Cattolica PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Mercoledì 23 Aprile 2014 15:51

 

La creazione di un ebook può essere un ottima soluzione come attività alternativa alla Religione Cattolica.

E' quello che hanno realizzato due alunni di classe seconda della scuola primaria "Don Milani" di Uliveto Terme (PI) assieme alla loro insegnante Cristina Coletta, nel corso del primo quadrimestre.

 
Pedagogia e didattica nel blog di Lorena Figini PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
  
Mercoledì 13 Agosto 2014 14:49

Non è il classico blog dedicato alle risorse spendibili nella pratica didattica quotidiana, quanto piuttosto uno spazio dedicato ad una riflessione aperta e condivisa sulle dinamiche educative, sull'insegnamento in generale e su alcune buone pratiche realizzate in classe.

La giovane collega Lorena Figini ha iniziato così a scrivere un blog, Pedagogia e didattica, mettendo a frutto quanto accumulato nella sua esperienza di docente comune e di sostegno nella scuola primaria e quanto appreso in master, seminari e laboratori su argomenti come disturbi dell’apprendimento, didattica di una lingua seconda e tecnologie per la didattica.

 
<< Inizio < Prec. 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 Succ. > Fine >>

Pagina 626 di 1684